Gratuito: Ragazzi fino a 12 anni di età in visita individuale/disabili e loro accompagnatori/membri ICOM, ICOMOS/docenti accompagnatori in visita scolastica, studenti delle scuole di Sabbioneta e del sito UNESCO, Mantova e Sabbioneta/cittadini di Sabbioneta
x Orari
dal martedì al venerdì 9.30 - 13.00 e 14.30 - 17.00
sabato, domenica e festivi 9.30 - 13.00 e 14.30 - 18.00
eIl teatro fu realizzato tra il 1588 e il 1590 su progetto dell'architetto vicentino Vincenzo Scamozzi (1548-1616). Committente dell'opera fu Vespasiano Gonzaga, duca della piccola e sontuosa cittadina padana, assai legato agli Asburgo di Spagna. Il teatro scamozziano può considerarsi uno tra i primi esempi tra gli edifici teatrali dell'età moderna: il primo europeo di teatro stabile inserito in un edificio appositamente costruito (il precedente, il Teatro Olimpico di Vicenza, era frutto di una ristrutturazione). È stato definito da[continua...]lla storiografia anche teatro moderno per la presenza di elementi innovatori per l'epoca, quali la facciata autonoma, il diversificato sistema d'ingressi, la forma mistilinea della cavea, l'orchestra inclinata, il retropalco dotato di camerini per i comici e per i musici. Uno spazio teatrale in bilico tra tradizione e innovazione che genialmente sintetizzava la culturale teatrale del XVI secolo e si apriva al futuro.